-Luglio 1993 – Diploma di Maturità Classica (60/60) presso il Liceo-Ginnasio “Arnaldo”di Brescia
-20-10-1999 – Laurea in Medicina e Chirurgia (110/110 e Lode), Università di Brescia (Tesi “Linee guida per il trattamento del carcinoma ben differenziato della tiroide”)
-Novembre 1999 – Iscrizione all Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Brescia
-24 Gennaio 2001: iscrizione all’Albo “Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri dell’Ordine della Provincia di Brescia” (Numero iscrizione: 6936)
-12 Novembre 2003: Specializzazione in Otorinolaringoiatria (50/50 e lode) presso la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Brescia con la tesi “Papilloma invertito naso-sinusale: indicazioni e limiti dell’approccio endoscopico”
-Novembre 2003: vincitore del concorso per assegno di ricerca, bandito dall’Università di Brescia, relativo al progetto “Il linfonodo sentinella nei tumori maligni del distretto cervico-cefalico” 3
-1 Dicembre 2003- Gennaio 2005: Periodo di validità assegno di ricerca presso la Clinica Otorinolaringoiatria dell’Università di Brescia.
-1 Gennaio 2005 – 10 Maggio 2007: Contratto con rapporto libero professionale con gli Spedali Civili di Brescia per svolgimento di attività di medico presso la Clinica Otorinolaringoiatrica dell’Università di Brescia.
-10 Maggio 2007 – 02 Febbraio 2009: dopo Concorso per presentazione di titoli, assunzione a tempo determinato come Dirigente Medico presso la Clinica Otorinolaringoiatrica, Azienda “Spedali Civili” di Brescia
-02/02/2009 a tutt’oggi: Dopo concorso per titoli ed esame, assunzione a tempo indeterminato come Dirigente Medico presso la Clinica Otorinolaringoiatrica, ASST Spedali Civili di Brescia
-Dal 17/07/2013 a tutt’oggi– Incarico Professionale di Alta Specializzazione, Consulenza, Studio e Ricerca come Responsabile della Chirurgia della Tiroide e delle Ghiandole Salivari, Clinica Otorinolaringoiatrica, ASST Spedali Civili di Brescia
Dall’anno accademico 2005/2006 a tutt’oggi Cultore della Materia e componente di commissioni d’esame per il S.S.D. MED/31-Otorinolaringoiatria, presso il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia.
Dall’anno accademico 2008/2009 a tutt’oggi: tutor di attività e tutor di percorso per gli Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria delle Università degli Studi di Brescia e dell’Insubria.